facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

I BORGHI

La Valle dell’Aterno è parte di quel sistema di “valli fluviali” che è una caratteristica tipica dell’Abruzzo interno. In quest’area, infatti, il massiccio appenninico si fraziona in una serie di rilievi a cui corrisponde un parallelo sistema di valli e corsi fluviali.

In queste aree, nei secoli, sono sorti numerosi insediamenti urbani la cui conformazione attuale risale in larga parte al medioevo, quando il fenomeno dell’incastellamento ha portato alla formazione di tanti piccoli borghi fortificati che ancora appaiono arroccati sulle montagne.

Percorrendo la valle, quindi, si incontrano numerose fortificazioni, borghi e bellissime chiese che raccontano la storia di di antiche culture susseguitesi nei secoli.

Porta dei Santi - Fontecchio AQ

 

 

I nostri borghi

  • OCRE
  • FOSSA
  • SANT’EUSANIO FORCONESE
  • SAN DEMETRIO NE’ VESTINI
  • VILLA SANT’ANGELO
  • PRATA D’ANSIDONIA
  • CAPORCIANO
  • BOMINACO
  • FAGNANO ALTO
  • FONTECCHIO
  • TIONE DEGLI ABRUZZI
  • ACCIANO
  • MOLINA ATERNO
  • SECINARO

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English