facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

BOMINACO

Particolarmente affascinate è poi una delle frazioni del Comune di Caporciano, ovvero l’antico Borgo Fortificato di Bominaco, dove si trovano un magnifico Castello del XII secolo e due ‘perle’ di immenso valore quali la splendida abbazia romanica di S. Maria Assunta (XII sec.), nel cui interno si conservano autentici capolavori come l’ambone (1180), la cattedra abbaziale (1184), il candelabro, il ciborio e l’altare (tutti datati 1223), e lo straordinario Oratorio di S. Pellegrino, fondato da Carlo Magno ma riedificato nelle formi attuali nel 1263, che mostra le pareti e la volta coperte interamente da un magnifico ciclo di affreschi del XIII secolo, con episodi della vita di Cristo.

bominaco

 

Per maggiori informazioni:
www.comunecaporciano.aq.it

I nostri borghi

  • OCRE
  • FOSSA
  • SANT’EUSANIO FORCONESE
  • SAN DEMETRIO NE’ VESTINI
  • VILLA SANT’ANGELO
  • PRATA D’ANSIDONIA
  • CAPORCIANO
  • BOMINACO
  • FAGNANO ALTO
  • FONTECCHIO
  • TIONE DEGLI ABRUZZI
  • ACCIANO
  • MOLINA ATERNO
  • SECINARO

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English