facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

FOSSA

Oltrepassato Ocre, proseguendo verso Sulmona, ci s’imbatte nel borgo di Fossa, un bellissimo nucleo di circa 660 abitanti posto alle pendici del monte Circolo anche se oggi in parte inagibile a casa del sisma del 2009.

Fossa (1)L’antichissima cittadina, conosciuta come Aveia in epoca romana, fu tra le città che appoggiarono Scipione l’Africano durante le Guerre Puniche. La località oggi è molto nota sia per la presenza della piccola ma stupenda chiesa di Santa Maria ad Cryptas (in fase di restaurazione) che si trova appena fuori dal centro abitato, sia, soprattutto, per la eccezionale importanza archeologica rappresentata dalla vasta Necropoli di Fossa, dove sono state portate alla luce centinaia di tombe e numerosi oggetti risalenti alla prima età del ferro (IX – VIII sec. a.C.).

Per maggiori informazioni:
www.comunedifossa.it

I nostri borghi

  • OCRE
  • FOSSA
  • SANT’EUSANIO FORCONESE
  • SAN DEMETRIO NE’ VESTINI
  • VILLA SANT’ANGELO
  • PRATA D’ANSIDONIA
  • CAPORCIANO
  • BOMINACO
  • FAGNANO ALTO
  • FONTECCHIO
  • TIONE DEGLI ABRUZZI
  • ACCIANO
  • MOLINA ATERNO
  • SECINARO

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English