facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

CASTELLO DI FAGNANO

 

Il Castello è attestato per la prima volta nel XII secolo e sorge probabilmente sui resti di un insediamento vestino. L’impianto ha subito molte modifiche nel corso del tempo, anche a causa delle numerose conquiste di cui è stato oggetto, come quella di Braccio da Montone nel 1424, di Alfonso d’Aragona nel 1443 e  di Antonio di Castelvecchio del 1648.

Oggi il sito si presenta circondato da una cortina muraria ellissoidale, con due torri pentagonali nel tratto ad Ovest e due torri circolari nel tratto a Nord-Est, una delle quali utilizzata come campanile della chiesa di San Pietro, oggi diruta.

Il castello aveva in origine due ingressi: uno a Nord-Est, di modeste dimensioni e caratterizzato da un arco a sesto acuto e da una feritoia posta a destra dell’ingresso, e uno principale a Sud-Ovest, inserito in una torre quadrata con un arco a sesto acuto al di sopra del quale sono ancora visibili due incavi che costituivano l’alloggiamento per il ponte levatoio.

Nella sommità della torre è ancora visibile una caditoia usata dal corpo di guardia per la difesa dell’ingresso. Entrando da qui nel borgo, sul prospetto interno è visibile una piccola porta tamponata che originariamente era usata dal corpo di guardia per accedere alla parte superiore del castello a scopi difensivi.

Le Torri e i Castelli

  • CASTELLO DI SANT’EUSANIO FORCONESE
  • CASTEL CAMPONESCHI
  • CASTELLO DI FAGNANO
  • CASTELLO DI BOMINACO
  • TORRE DELL’OROLOGIO
  • TORRE DEL CORNONE
  • TORRE DI TIONE DEGLI ABRUZZI
  • TORRE DI GORIANO VALLI
  • TORRE DI ROCCAPRETURO
  • CASTELLO DI BEFFI

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English