facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

CASTELLO DI BOMINACO

 

Il castello di Bominaco è stato luogo di importanza strategica sin dal medioevo, poichè garantiva, grazie alla sua posizione sulla sommità del monte Boria, un contatto visivo con altri insediamenti difensivi come il castello di San Pio delle Camere e quindi il controllo del territorio.

Il primo insediamento è con molta probabilità di epoca normanna (XI sec.) e doveva essere di legno. Nel corso del XII-XIII secolo, però, in concomitanza con il periodo di maggiore splendore del monastero sottostante, il castello venne rinforzato con la costruzione di un recinto in pietra interrotto da torri rompitratta quadrate.

Bominaco

Nel 1424 il castello venne distrutto durante l’assedio di Braccio da Montone, ma nel XV secolo venne ricostruito, nella fattezze oggi visibili, per volere di Cipriano Iacobuccio da Forcona che ordinò anche la costruzione della torre del castello.

L’insediamento ha sempre svolto funzioni difensive ed era in grado di ospitare la popolazione del paese sottostante in caso di assedio. All’interno c’erano diversi ambienti che servivano per immagazzinare le derrate alimentari e ospitare la popolazione; l’approvvigionamento d’acqua era garantito grazie alla presenza di molte cisterne ancora oggi visibili: una di queste era posta sulla sommità della torre, mentre un’altra, più accessibile alla popolazione assediata, era invece ubicata al centro della piazza sottostante.

Modello 3D con la ricostruzione del castello medievale

Le Torri e i Castelli

  • CASTELLO DI SANT’EUSANIO FORCONESE
  • CASTEL CAMPONESCHI
  • CASTELLO DI FAGNANO
  • CASTELLO DI BOMINACO
  • TORRE DELL’OROLOGIO
  • TORRE DEL CORNONE
  • TORRE DI TIONE DEGLI ABRUZZI
  • TORRE DI GORIANO VALLI
  • TORRE DI ROCCAPRETURO
  • CASTELLO DI BEFFI

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English