facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

TORRE DI GORIANO VALLI

 

Si tratta dell’unica struttura ben conservata dell’antico insediamento fortificato di Goriano, di cui ancora sono visibili i ruderi del recinto con torri rompitratta e i resti di strutture abitative all’interno delle mura. L’insediamento fortificato è sicuramente precedente alla torre e risale al XII secolo. La torre, invece, è databile al XIV secolo e venne costruita rompendo le mura Sud della fortificazione.

La Torre è circolare ed è alta circa 19 metri con un diametro esterno di circa 6,5 metri; originariamente svolgeva una funzione difensiva e d’avvistamento, come si comprende bene dal contatto visivo che ha con la vicina torre di Beffi.

torre-di-goriano

All’interno conserva l’originaria pianta ottagonale ed è divisa in quattro piani collegati tra loro con scale di legno. Al piano inferiore si trovava la cisterna per la raccolta delle acque, coperta da una volta “a botte” realizzata in pietra. L’ultimo piano, invece, è chiuso alla sommità con una volta a cupola.

L’analisi della muratura esterna mostra la presenza di alcune finestrelle quadrate e rettangolari e i resti sulla sommità di merli rettangolari che lasciano ipotizzare che la struttura originaria fosse interamente merlata.

Modello 3D con la ricostruzione della torre medievale e del villaggio

Le Torri e i Castelli

  • CASTELLO DI SANT’EUSANIO FORCONESE
  • CASTEL CAMPONESCHI
  • CASTELLO DI FAGNANO
  • CASTELLO DI BOMINACO
  • TORRE DELL’OROLOGIO
  • TORRE DEL CORNONE
  • TORRE DI TIONE DEGLI ABRUZZI
  • TORRE DI GORIANO VALLI
  • TORRE DI ROCCAPRETURO
  • CASTELLO DI BEFFI

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English