facebook
info@valledellaterno.it
  • Home
  • NEWS
  • IL TERRITORIO
    • I BORGHI
    • TORRI E CASTELLI
    • LE PAGLIARE
    • MAPPE E SENTIERI STORICI
    • LA NATURA
    • I SITI ARCHEOLOGICI
  • LE PROPOSTE
    • ARCHEOLOGIA
    • BICICLETTA
    • A CAVALLO
    • TREKKING
    • ENOGASTRONOMIA
  • OSPITALITÀ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

CASTEL CAMPONESCHI

Castel Camponeschi

Il castello deriva il suo nome dai conti Camponeschi che lo possedettero nel XVI secolo, anche se successivamente esso appartenne anche alla potente famiglia nobiliare degli Orsini e quindi ai contadini locali, che lo abitarono fino agli anni ’50 del secolo scorso.

La prima attestazione del castello, denominato “di Prata”, risale al XII secolo ed era costruito con scopi difensivi e di avvistamento, come dimostra il collegamento visivo con i castelli di Leoporanica, San Pio e Rocca Calascio.

Nel corso dei secoli, molti interventi, cambi di proprietà e restauri post terremoto hanno contribuito a modificarne le caratteristiche, dandogli l’aspetto di un borgo residenziale; l’impianto del Castello, tuttavia, conserva ancora oggi buona parte della cinta muraria originaria, con le torri rompitratta, le due porte d’accesso con arco a sesto acuto ed il robusto torrione affiancato alla porta ovest.

L’interno è costituito di diversi edifici disposti a spina di pesce sull’asse viario principale che collegava i due ingressi; di notevole interesse è la chiesa di San Pietro, con la facciata a coronamento orizzontale, tipico delle chiese aquilane, e con un campanile realizzato in una delle torri della cortina muraria.

Camminando all’interno del borgo si possono vedere molti edifici costruiti con materiale di recupero di epoca classica proveniente dalla vicina città romana di Peltuinum, che lo rendono un esemplare unico nel panorama degli antichi insediamenti abruzzesi.

Modello 3D con la ricostruzione del castello medievale

Le Torri e i Castelli

  • CASTELLO DI SANT’EUSANIO FORCONESE
  • CASTEL CAMPONESCHI
  • CASTELLO DI FAGNANO
  • CASTELLO DI BOMINACO
  • TORRE DELL’OROLOGIO
  • TORRE DEL CORNONE
  • TORRE DI TIONE DEGLI ABRUZZI
  • TORRE DI GORIANO VALLI
  • TORRE DI ROCCAPRETURO
  • CASTELLO DI BEFFI

Le Ultime Proposte

La vita ai piedi del Gran Sasso

8 giorni/7 notti

Le Vie dell'Abruzzo in Racing Bike

3 giorni/2 notti

Borgo di Fontecchio e scavi di Amiternum

7 giorni/6 notti

CONTRIBUTI

FAS 2007 2013
Abruzzo Turismo
Regione Abruzzo

Realizzato con il contributo dei Fondi PAR FSC (exFAS) Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo 1.3 Linea di Azione 1.3.1.b - www.abruzzoturismo.it

Lingue

  • it  Italiano
  • en  English